2023

Leadership per la promozione della didattica universitaria: approcci e pratiche

10 gennaio 2023 (in presenza Candriai)

Relatori: Ettore Felisatti (UniPD) - Anna Serbati (componente PQA) - in collaborazione con FormID

Destinatari: Delegati qualità

La qualità in università: student voice degli studenti nella comunità accademica

29-30 gennaio 2023 (in presenza Unitn)

Relatori: componenti PQA in collaborazione con FormID

Destinatari: Rappresentanti Studenti CPDS

Presentazione Linee guida per il Gruppo di Riesame del corso di studio

8 novembre 2023 (in presenza Unitn)

Relatori: componenti PQA (Dario Petri - Anna Serbati)

Destinatari: Presidenti Gruppi di Riesame

Presentazione nuove Linee guida per le Commissioni paritetiche docenti-studenti

8 novembre 2023 (in presenza Unitn)

Relatori: componenti PQA (Dario Petri - Anna Serbati)

Destinatari: Responsabili CdS

2022

“Progettare la didattica con le tecnologie”

Aprile 2022

Workshop in due giornate

Relatori: docenti dell’Università di Trento e di Foggia, in collaborazione con l’Ufficio DOL Unitn.

“Student voice: studenti come partners nell’istruzione superiore”

Maggio 2022

Relatori: in collaborazione con l’Università di Padova

Destinatari: studenti

“La didattica interattiva con grandi classi”

Giugno 2022

Relatori: organizzato in collaborazione con l’Università di Roma LUMSA

“Valutare l’apprendimento e valutare per l’apprendimento”

Settembre 2022

Relatore: prof.ssa Serbati (Componente PQA)
Destinatari: docenti Università di Trento

2021

Incontro con delegati AQ

14 dicembre 2021 - presso il Palazzo di Sociologia

Il Presidio Qualità di Ateneo organizza un incontro per promuovere la consapevolezza del ruolo del/la Delegato/a per la qualità e favorire la conoscenza reciproca.

Sarà anche l'occasione per fornire alcune indicazioni per la redazione della relazione annuale dei/le Delegati/e sullo stato della qualità della propria struttura.

Relatori
• prof. Petri, Presidente del Presidio Qualità di Ateneo
• prof. Gaio, delegato Assicurazione Qualità del Dipartimento di Economia e Management

Evento formativo per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

12 maggio 2021 - su piattaforma zoom

Il Presidio Qualità di Ateneo organizza un momento di feedback con i referenti dei Dipartimenti e Centri, in seguito alla consueta attività di analisi sulle relazioni delle CPDS.

L'incontro potrà servire anche per aumentare la consapevolezza degli attori coinvolti nei processi di AQ nelle strutture accademiche, in particolare rispetto alle attività richieste alle CPDS.

Relatori
• prof. Zaninotto

8° incontro del Presìdi della Qualità del Triveneto

19 febbraio 2021 - su piattaforma zoom

L'8° incontro dei Presìdi della Qualità del Triveneto focalizza l’attenzione sulle diverse pratiche di raccolta e di impiego di informazioni sulle carriere dei laureati e sulle potenzialità di accesso a dati amministrativi, anche avvalendosi di esperienze di punta a livello nazionale e internazionale.

Relatori
• Marek Bożykowski (University of Warsaw, Institute of Sociology)
• Livia de Giovanni (Università LUISS Guido Carli, Roma) e Marco De Luca (Sapienza Università di Roma)
• Daniele Ietri (Libera Università di Bolzano)
• Lucio Torelli e Michele Tritta (Università di Trieste)
• Ivano Bison (Università di Trento)

Chi nell'Ateneo di Trento fosse interessato a ricevere la documentazione disponibile può rivolgersi a uffassicurazionequalita [at] unitn.it.

application/pdfLocandina dell'evento(PDF | 221 KB)

2020

Evento informativo per nuovi referenti dei processi di assicurazione qualità nei Dipartimenti e Centri

11 dicembre 2020 

Come già avvenuto lo scorso anno, il Presidio Qualità di Ateneo organizza un incontro di informazione/aggiornamento per i/le referenti dei principali processi di assicurazione della qualità di dipartimenti e centri che sono entrati/e in tali ruoli nel corso dell'anno. L'evento è altresì aperto anche ad altri soggetti interessati a questi temi. Obiettivo dell'incontro è di promuovere la consapevolezza degli attori coinvolti in relazione ai principali processi di AQ nelle strutture accademiche, e illustrare alcuni strumenti utili allo svolgimento delle relative funzioni e all'implementazione delle norme ministeriali e di Anvur. La durata prevista è di circa un'ora. L'incontro proseguirà con una seconda parte riservata ai soli delegati/e per la qualità di dipartimento/centro, in cui si focalizzerà l'attenzione sui seguenti temi:

  • avvio del processo di consuntivazione delle attività portate avanti nel 2020 dalla propria struttura in ambito AQ;
  • coinvolgimento dei/lle delegati/e per la qualità nelle attività di AQ da realizzare nell'anno 2021.

Relatore

  • prof. Enrico Zaninotto (Presidente PQA)
application/pdfIncontro responsabili AQ_2020.12.11(PDF | 796 KB)
application/pdfIncontro con Delegati AQ(PDF | 569 KB)
application/pdfLinee Guida per delegati e delegate qualità(PDF | 364 KB)

Incontro con i delegati per la qualità (edizione 2020 di un evento proposto con periodicità annuale)

18 marzo 2020 (alla luce delle recenti disposizioni nazionali e provinciali delle autorità competenti, l'incontro previsto avverrà in collegamento audio/video)

L'incontro sarà l'occasione per un momento di riflessione sulle molte attività collegate ai processi di AQ e miglioramento continuo svolte nell'anno 2019 e sui risultati raggiunti, e per condividere il programma per l'anno 2020 su cui il PQA intende focalizzare le risorse e le energie, assieme alle altre strutture coinvolte.

Relatore

  • prof. Enrico Zaninotto, Presidente del Presidio Qualità di Ateneo

2019

SMA 2019 e strumenti per il monitoraggio dei corsi di studio

30 settembre 2019

Relatori

  • prof. Enrico Zaninotto, Presidente del Presidio Qualità di Ateneo
  • dott. Vincenzo Maltese, Ufficio Gestione patrimonio informativo e processi
  • dott.ssa Giovanna Viviani, Ufficio Studi 
  • dott.ssa Laura Braico, Divisione Rapporti con mondo del lavoro e territorio
application/pdfLocandina dell'evento(PDF | 486 KB)
application/pdfPresentazione dott. Maltese(PDF | 262 KB)
application/pdfLinee Guida SMA-CdS(PDF | 1 MB)
application/pdfPresentazione dott.ssa Viviani(PDF | 1 MB)
application/pdfPresentazione dott.ssa Braico(PDF | 207 KB)

Indagini sulla qualità dei servizi offerti dall'Ateneo

da maggio 2019

In occasione della partenza della nuova indagine sulla qualità dei servizi dell'Ateneo, il Presidio Qualità e il Nucleo di Valutazione offrono un'informazione sintetica sulle caratteristiche dell'indagine e sull'utilizzo dei dati raccolti presso:

application/pdfcomunità studentesca(PDF | 220 KB)

Seminari per la formazione alla didattica accademica a cura di FormID: la Qualità nell'Università    

31 gennaio 2019

Relatori

  • prof. Enrico Zaninotto; presidente del Presidio Qualità dell'Università di Trento
application/pdfpresentazione prof. Zaninotto(PDF | 2 MB)

Chi frequenta il corso acquisirà i concetti fondamentali della gestione della qualità, nei suoi aspetti di miglioramento delle attività e di accreditamento, comprendendo come applicarli nella vita lavorativa quotidiana; acquisirà le nozioni fondamentali sul quadro regolamentare e normativo in tema di valutazione e procedure per la qualità e sulla sua recente evoluzione; avrà le basi necessarie per approfondire il tema, nel caso di un coinvolgimento negli organismi dipartimentali e di ateneo di alla assicurazione della qualità. 

Rapporto di riesame ciclico e nuove linee guida di progettazione nuovi CdS e revisione CdS esistenti

24 gennaio 2019

Relatori

  • prof. Enrico Zaninotto; presidente del Presidio Qualità dell'Università di Trento
  • prof. Giovanni Straffelini, membro del Presidio Qualità dell'Università di Trento

2018

Seminario sulla valutazione dei risultati di apprendimento dei syllabus

27 novembre e 11 dicembre 2018

Relatori

  • prof. Ettore Felisatti, Università di Padova
  • dott.ssa Anna Serbeti, Università di Padova
  • prof.ssa Catherine Elizabeth Riley, Presidio Qualità Università di Trento
application/pdfLa locandina dell'evento: 27 novembre(PDF | 598 KB)
application/pdfLa locandina dell'evento: 11 dicembre mattina (Città)(PDF | 599 KB)
application/pdfPresentazione prof. Felisatti(PDF | 3 MB)
application/pdfPresentazione dott.ssa Serbati e prof.ssa Riley(PDF | 9 MB)

Le iniziative formative fino al 2017 sono recuperabili rivolgendosi all'Ufficio Assicurazione Qualità.