Attività di formazione per staff amministrativo

Logo Erasmus +   Logo INDIRE

Il programma europeo Erasmus+ offre al PTA UniTrento opportunità di mobilità all’estero presso gli atenei partner in tutto il mondo con un contributo alle spese di viaggio, vitto e alloggio.
L'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire fa da tramite con la Commissione Europea.

L'Università di Trento offre questa opportunità di mobilità presso università/organizzazioni che si trovino nelle Programme Countries (paesi europei) o nelle Partner Countries (paesi extra UE).

Programme Countries

Ente ospitante

La mobilità all’estero per formazione, riservata allo staff tecnico-amministrativo di UniTrento e a CEL ed Ex Lettori, può avvenire nei Paesi dell’Unione Europea (ad esclusione dell’Italia), in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia, Macedonia del Nord, Serbia, Regno Unito e Svizzera, presso un istituto di istruzione superiore con cui UniTrento abbia stipulato un accordo Erasmus+, ma anche presso altro ateneo o presso un’impresa o organizzazione pubblica/privata.  

Tempistiche

La durata minima della mobilità è di 3 giorni lavorativi (5 per mobilità verso UK e Svizzera), massima di 4 settimane, da effettuarsi indicativamente nel periodo tra l'inizio di marzo e la fine di dicembre di ogni anno (il periodo effettivo sarà definito all'interno di ogni bando).

Finalità

Questo tipo di mobilità (attraverso seminari, corsi, affiancamento, ecc.) mira al trasferimento di competenze, all’acquisizione di capacità pratiche e all’apprendimento di buone prassi da parte dei beneficiari.

Finanziamento

È previsto il rimborso di tutte le spese sostenute dal partecipante nei limiti indicati nel bando annuale.

Come partecipare alla mobilità

Viene pubblicato un bando annuale per il PTA e CEL ed Ex Lettori UniTrento, generalmente a fine anno. È cura del candidato identificare l'ente ospitante presso il quale effettuare la mobilità. In sede di candidatura è richiesta la presentazione di un documento di accettazione emesso dall'istituto di accoglienza. Il bando e tutte le informazioni sono riportate nella pagina del portale dell'Ufficio Formazione e Aggiornamento.

Partner Countries

Ente ospitante

La mobilità all’estero per formazione, riservata allo staff tecnico-amministrativo di UniTrento e a CEL ed Ex Lettori, può avvenire presso un istituto di istruzione superiore che sia partner di UniTrento in uno dei progetti finanziati nell'ambito del programma ER+ ICM.  

Tempistiche

La durata minima della mobilità è di 5 giorni lavorativi, massima di 10 giorni.

Finalità

Questo tipo di mobilità (attraverso seminari, corsi, affiancamento, ecc.) mira al trasferimento di competenze, all’acquisizione di capacità pratiche e all’apprendimento di buone prassi da parte dei beneficiari.

Finanziamento

È previsto il rimborso di tutte le spese sostenute dal partecipante nei limiti del finaziamento che ammonta a 180 € al giorno e a un contributo viaggio a seconda della distanza. E' prevista un'integrazioen di Ateneo di max 1.000 euro in caso di bisgno.

Come partecipare alla mobilità

Le mobilità vengono programmate in sede di presentazione della proposta di finanziamento. 

application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheetPartners UniTrento Erasmus+ Programme Country(XLSX | 15 KB)